da editor | Set 2, 2025 | Amarcord molto vintage, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Dalla retrocessione con la Samp allo scudetto del 1980: la parabola del tecnico che riportò i nerazzurri a vincereNell’estate del 1977 l’Inter era un cantiere aperto: Mazzola aveva salutato da calciatore, Facchetti era all’ultima stagione, e i fasti della Grande Inter...
da editor | Ago 30, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Uno scatto con Pelé a seguito di un’amichevole Mantova-Santos. Da “Carburo” alla gloria del 1964: la parabola del portiere che fermò Mazzola e portò il Bologna sul tetto d’Italia“Dal Mantova alla Nazionale in quattro stagioni”: così i giornali raccontavano...
da editor | Ago 28, 2025 | Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Dal dolore di Superga al sogno spezzato di Amsterdam: la fede granata di Craxi e il suo ruolo nascosto nella storia del clubValentino Mazzola, il capitano che trasformò il calcio italiano in leggenda, amava definirsi un lavoratore: il pallone, diceva, non è...
da editor | Ago 7, 2025 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Difensore solido, piedi raffinati e una visione di gioco da regista: Marco Baroni, fiorentino classe 1963, era tutto questo. E forse anche qualcosa di più. Non ha collezionato trofei in serie, ma ha lasciato il segno dove contava, regalando al Napoli uno scudetto...
da editor | Lug 16, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Novi Ligure, autunno del 1922. Il vento che soffia giù dalle colline piemontesi sa di mosto, nebbia e leggenda. Nelle vie acciottolate della cittadina, il nome di Carletto Gambarotta echeggia ancora come una preghiera laica. “Quel Gamba lì” dicevano i vecchi al caffè,...