da editor | Gen 13, 2023 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
È un altro anniversario, certo non paragonabile ai 53 anni della Luna o ai 33 della caduta del Muro di Berlino, ma nel suo piccolo altrettanto significativo. E che dà il senso di quanto sia cambiato, nei suo modi di viverlo (e condividerlo), uno sport popolare come il...
da editor | Nov 26, 2022 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, Il Quadrilatero Piemontese, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
File: [Piola13maggio1939.jpg] | Tue, 24 Apr 2018 07:21:20 GMT LazioWiki: progetto enciclopedico sulla S.S. Lazio www.laziowiki.org C’è un gesto che accomuna Diego Armando Maradona e Silvio Piola. Lo ha raccontato Raffaella Lanza su La Stampa, edizioni di Novara. Un...
da editor | Apr 7, 2022 | History, Home, I mitici anni '80, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Sono passati 18 anni da quel 7 aprile del 2004, giorno in cui nell’Ospedale San Giuseppe di Albano si spense Enrico Ameri, popolare radiocronista di Tutto il calcio minuto per minuto, la trasmissione radiofonica di Radio 1, che ha portato per decenni il calcio nelle...
da editor | Ott 27, 2021 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Improbabili colletti a punta, quasi un unicum nel panorama della moda mondiale, cravatte a tinta unita, colore lucido delle scarpe. Uno stile inconfondibile. E poi quella voce gracchiante, un vero marchio di fabbrica, che entrava nelle case degli italiani come una...
da editor | Feb 11, 2021 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, La nostra libreria, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
La società fu fondata nel 1921 con il nome di Unione Sportiva Piombinese. Nel 1922, in occasione della fusione con la Società Ginnastica Sempre Avanti, un’altra associazione sportiva della città toscana, assunse il nome di quest’ultima, diventando Unione...