da editor | Dic 27, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Girma alza le braccia sotto il cielo di Nelspruit (Sudafrica). Esulta felice, quasi incredulo per il gol segnato ai campioni d’Africa dello Zambia. Grazie a quella rete, l’Etiopia è riuscita a pareggiare la sua prima (e sola) partita di Coppa d’Africa dopo 31 anni di...
da editor | Ago 22, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I grandi Derby, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
«Il mio compito era quello di marcare l’avversario più forte, gente come Rivera, Eusebio, Pelè, Sivori…» «Ho amato e amo il calcio, per me è stato fondamentale per la crescita interiore l’educazione e il rispetto» Mediani si nasce o si diventa? Gianfranco Bedin da San...
da editor | Feb 7, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Parla a voce bassa, Aldo, cadenzata. E chi non lo ha mai visto perforare la rete con un bolide da trenta metri può incorrere nell’imperdonabile errore di confonderlo con un comprimario, tanto è delicato nella ricostruzione dei fatti. Riconosce le doti dei compagni con...
da editor | Gen 19, 2022 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I grandi Derby, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Ottobre 1965, San Siro, verso la fine della Grande Inter, verso l’inizio del Grande Milan. C’erano il Chelsea, Filippo di Edimburgo in tribuna e il trofeo dell’amicizia italo britannica in palio. Il Milaninter United ha Liedholm ed Herrera Herrera in...
da editor | Ott 6, 2021 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
«Sembra quand’ero all’oratorio, con tanto sole, tanti anni fa. Quelle domeniche da solo in un cortile, a passeggiar…», cantava un nostalgico Adriano Celentano in un pomeriggio troppo azzurro e lungo, senza neppure un prete a cui confidare i suoi piccoli dolori...