“Morirò parlando del Genoa”

“Morirò parlando del Genoa”

Sono ormai quasi diciotto anni senza il personaggio Franco Scoglio. A ricoradarcelo un articolo di Diego Mariottini, nel quale traccia il ricordo di un allenatore anticonformista che odiava il comunicare e il giocare “ad minchiam”, come diceva quando qualcosa o...
Un autentico maratoneta. Sempre in silenzio

Un autentico maratoneta. Sempre in silenzio

È un padovano di quelli da olografia: poche parole, tanti fatti e serietà al primo posto. Roberto Filippi non poteva contare su un fisico imponente, ma i suoi polmoni valevano per quattro, così come le sue sgroppate sulla fascia. Dopo Padova e Reggina la sua grande...
Una vita difficile tra malattie, disastri ferroviari e lotte contro i poteri forti

Una vita difficile tra malattie, disastri ferroviari e lotte contro i poteri forti

La vita lo ha preso di mira da subito, gli ha tatuato addosso un reticolo di ferite. Eppure da ogni prova è riemerso come da un’insopportabile apnea, respiro feroce, polmoni spalancati. Molti si sarebbero piegati e spezzati, invece Arcadio Spinozzi è come Di Caprio in...
Eskimo e Unità in tasca da buon comunista

Eskimo e Unità in tasca da buon comunista

Baffo, chioma folta, il soprannome di Breitner della Bassa, eskimo e Unità in tasca da buon comunista. Parliamo di Renato Sali, ex rossoblù del Bologna di fine anni ’70 e inizio ’80. Quelli bravi li ha marcati tutti. “Da Mazzola a Rivera, passando...