da editor | Giu 16, 2024 | Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nell’impresa che ha portato l’Ungheria a qualificarsi per gli Europe 2016, c’è una storia che rimanda a un calcio d’altri tempi, un calcio che forse non esiste più. E’ la storia di un portiere in tuta grigia, Gábor Király, estremo...
da editor | Giu 14, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Spesso usata a sproposito, stavolta la definizione calza a pennello: Paolo Cimpiel è un campione dimenticato, e in pochi si ricordano di lui. Ma ha parato il destro di Pelè, calcato i campi degli Stati Uniti quando ancora il calcio a stelle e strisce non era ancora...
da editor | Giu 14, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
A lui, gli è stato dedicato anche un asteroide, il 3442 Yashin. Se fosse ancora in vita, avrebbe 90 anni, ma il “ragno nero” russo, è morto nel 1990, a 60 anni, a causa di un cancro allo stomaco. Con la maglia della Dinamo Mosca La mitologia attorno alla...
da editor | Giu 13, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Negli anni Sessanta e Settanta si sono distinte giovani promesse come Arbizzani e Cuman e portieri esperti come Stefani e Nobili, che dopo esperienze in altre squadre vennero a concludere le loro carriere ad Alessandria. Come questi anche Santino Ciceri, che dopo una...
da editor | Giu 2, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il suo portamento era quello di un attore di spaghetti western. Soprattutto a causa di quei folti baffi. José María Cafaro è nato il 21 luglio 1948 i Calabria. Quando era molto giovane, la sua famiglia si trasferì in Argentina. Si stabilì a San Martín, come tante...