La triste storia di Marileno Fusetti, il talento dimenticato

La triste storia di Marileno Fusetti, il talento dimenticato

Torino, una sera d’inverno. Il vento gelido s’insinua tra i portici della città, spazzando via le ultime tracce di vita del giorno. Tra i tanti volti anonimi che popolano la notte, uno di loro, segnato dal tempo e dalla fatica, si distingue appena. Era Marileno...
King George

King George

17 luglio 2015. A distanza di un solo giorno dalla scomparsa di Sandro Joan, la “grande famiglia nerazzurra” perde un altro dei suoi componenti più amati, vale a dire Giorgio Barbana. 1969-’70, nella Pistoiese: è il primo accosciato, da sinistra Nato a Terzo di...
Luís Sílvio Danuello, la “punta” che “punta” non era

Luís Sílvio Danuello, la “punta” che “punta” non era

È bastata una vocale perché un giovane promettente brasiliano diventasse uno dei più grandi falliti della storia della Serie A italiana L’arrivo in Italia Dopo alcuni anni di protezionismo, il 1980 è stato l’anno in cui il calcio italiano ha riaperto le...
Estro e generosità

Estro e generosità

20 marzo 1986: ci lascia, colpito dalla sclerosi laterale amiotrofica (conosciuta come SLA), Giorgio Rognoni, uno dei grandi poeti del calcio internazionale. All’improvviso il calcio diventa più povero. Per Pistoia, per la Pistoiese in modo particolare, viene a...