Estro e generosità

Estro e generosità

20 marzo 1986: ci lascia, colpito dalla sclerosi laterale amiotrofica (conosciuta come SLA), Giorgio Rognoni, uno dei grandi poeti del calcio internazionale. All’improvviso il calcio diventa più povero. Per Pistoia, per la Pistoiese in modo particolare, viene a...
Casone e quella figurina in mezzo alla neve

Casone e quella figurina in mezzo alla neve

Nato a Suardi, in provincia di Pavia, il 13 febbraio del 1951, Roberto Casone è crescuto calcisticamente nel vivaio del Milan. Dopo tutta la trafila nelle giovanili rossonere, è arrivato l’esordio in serie A nella stagione 1968-‘69. Tre anni al Milan prima di passare...
Davanti a lui gli inglesi abbassarono le ali

Davanti a lui gli inglesi abbassarono le ali

Sergio Brighenti, ben prima di Capello, Zola e Bonucci, ha regalato all’Italia il sogno di tornare da Wembley con un trionfo storico. Era il 6 maggio del 1959 e un Paese in pieno miracolo economico voleva battere a tutti i costi i “maestri” inglesi: arriverà un...
Quel negozio di barbiere in via Trieste a Thiene

Quel negozio di barbiere in via Trieste a Thiene

Dopo un Campionato europeo come quello appena visto… la nostalgia torna al passato, quando i nostri campi da gioco, fin da quelli parrocchiali, erano frequentati da buoni Maestri. “Uomini del calcio” direbbe un mio ex compagno di squadra Guido Savio, oggi dotto...