Totonno, orgoglio partenopeo tracimante

Totonno, orgoglio partenopeo tracimante

Antonio Juliano non è solo una bandiera del Napoli. È stato l’alfiere di una squadra che si è battuta con le big del Nord per lo scudetto, il simbolo – e poi il riscatto – di tanti calciatori del Sud trascurati dalla Nazionale italiana, il riferimento per i giovani...
Era un idolo, fu squalificato, tornò e diventò mundial

Era un idolo, fu squalificato, tornò e diventò mundial

Questa è in poche parole la parabola di Paolo Rossi che dal 1980 al 1982 visse i due anni più importanti della sua vita. “Ho pensato di lasciare l’Italia e smettere. Mi ha salvato la consapevolezza di essere innocente”. I primi tempi ebbe la stessa reazione di Gregor...
L’uomo della partita

L’uomo della partita

Giorni di tristezza infinita. E non solo per le vittime del virus maledetto giunto da chissà da quale parte della terra e che ci sta mettendo a dura prova, ma anche per la scomparsa inopinata di molti miti del variegato pianeta sport. Tra questi atleti che ci hanno...
Ferruccio Mazzola e il polverone sul doping

Ferruccio Mazzola e il polverone sul doping

Calciatore dalle buone qualità, il suo limite più grande fu costituito dal cognome di famiglia: pur avendo le doti necessarie per giocare a buon livello, erano immancabili i paragoni con i suoi più celebri congiunti, ovvero il padre  Valentino, il...