I due Mondiali del fascismo

I due Mondiali del fascismo

Nei giorni dl mondiale in Qatar abbiamo più volte sentito la pubblicità del podcast “Mondiali senza gloria” tratto dal libro scritto da Giovanni Mari e Daniele Soffiati. Molto interessante l’argomento, si parla infatti dei due mondiali vinti dall’Italia in epoca...
Un amore chiamato calcio

Un amore chiamato calcio

Le sale di Palazzo Zambeccari nel capoluogo felsineo hanno ospitato l’evento “Bologna e un amore chiamato calcio mostra di cimeli del Bologna e delle altre squadre che hanno fatto la storia del calcio italiano”. Le maglie dell’Alessandria A questo evento...
L’Africa che stupì il mondo

L’Africa che stupì il mondo

L’exploit del calcio del continente nero è stato un fenomeno graduale, cominciato nella seconda metà del novecento. C’è una data storica che, metaforicamente, simboleggia una sorta di spartiacque per il calcio africano; infatti prima dell’8 giugno 1990 l’Europa e il...
A volte aveva solo bisogno di una parola o di uno sguardo per intimidire il suo rivale

A volte aveva solo bisogno di una parola o di uno sguardo per intimidire il suo rivale

Difensore, è stato un protagonista tra gli anni ’20 e ’30 del Ventesimo secolo, distinguendosi nella Roma. Il suo più grande traguardo raggiunto è stato la Coppa del Mondo nel 1934, dove mise in mostra la sua migliore prestazione, dopo che era stato...