da editor | Set 22, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Terzino instancabile, scopritore di talenti e tifoso appassionato: quarant’anni con la Sampdoria nel cuoreGenova, Carignano, un pomeriggio di giugno. Dal portone di via Corsica esce Domenico Arnuzzo, volto che ogni sampdoriano conosce. La sua vita è intrecciata alla...
da editor | Lug 25, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I grandi Derby, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ci sono squadre che vincono, squadre che durano, squadre che si tramandano di padre in figlio. E poi ci sono squadre che sognano per tutti. La Pistoiese del 1980-’81, affettuosamente ribattezzata “l’Olandesina”, fu proprio questo: un sogno arancione che s’infilò tra...
da editor | Mag 2, 2025 | Amarcord molto vintage, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Umile, silenzioso, instancabile: il mediano è il lavoratore oscuro del campo. Una figura chiave spesso relegata ai margini della gloria, come il proletariato nella società. Nel grande racconto del calcio, fatto di gol spettacolari, dribbling acrobatici e fuoriclasse...
da editor | Gen 6, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
È bastata una vocale perché un giovane promettente brasiliano diventasse uno dei più grandi falliti della storia della Serie A italiana L’arrivo in Italia Dopo alcuni anni di protezionismo, il 1980 è stato l’anno in cui il calcio italiano ha riaperto le...
da editor | Gen 5, 2025 | History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Caro Gianluca avrei voluto tanto essere al tuo fianco nel tuo ultimo viaggio terreno. Lo avrei voluto con tutto me stesso. Per quello che rappresenti per me. Un esempio da imitare. Al di là del mio credo, ti ammiro per l’uomo che sei. Un uomo e un padre meraviglioso....