da editor | Mar 11, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Il Quadrilatero Piemontese, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Sergio Notarnicola nacque a Tivoli il 27 febbraio 1935. Fin da giovane dimostrò una grande passione per il calcio, crescendo nelle giovanili della Lazio. Tuttavia, la sua carriera prese una piega particolare quando si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti. A New...
da editor | Mar 6, 2025 | History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Pino Wilson. La trafila nell’Internapoli con l’allenatore Vinicio e l’esordio in serie A con la Lazio di Lorenzo e le sue scaramanzie. Wilson con la fascia di capitano nella Lazio scudettata Ma anche il periodo della Nazionale italiana e alcuni aneddoti sui campionati...
da editor | Mar 5, 2025 | Amarcord molto vintage, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il 28 febbraio 1965 segnò una svolta epocale per il giornalismo sportivo italiano. Durante la puntata numero 589 de “La Domenica Sportiva”, la storica trasmissione della Rai, il conduttore Enzo Tortora introdusse per la prima volta l’uso della...
da editor | Feb 17, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’italo-brasiliano Sergio Clerici era un vero e proprio nomade del calcio. Nato a San Paolo, in Brasile, l’ex attaccante ha giocato solo per squadre italiane durante la sua carriera da professionista. Prodotto del Nacional Atlético Clube, il “Gringo” ha...
da editor | Feb 10, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Il primo fu Tony Giammarinaro, il capitano della Primavera del Torino che conquistò il cosiddetto scudetto delle lacrime dopo Superga. Poi, spiccano i fratelli Sattolo e, in particolare, quel Franco nato a Fiume, figlio della lattaia del quartiere, portiere di...