da editor | Apr 25, 2024 | Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ci sono giocatori che restano nel cuore e nella memoria per sempre, anche se magari hanno giocato solo 2-3 anni in una squadra e anche se è passato tanto tempo. Uno di questi è Rubén Sosa, esploso alla Lazio e diventato poi idolo delle curve all’Inter. Nascere a...
da editor | Apr 23, 2024 | Amarcord molto vintage, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Era un’Inter grande, era la Grande Inter. Quella che aveva vinto due Coppe dei Campioni di fila, e che era anche campione d’Italia in carica. Nella stagione 1965-‘66 la squadra allenata da Helenio Herrera vede la sua corsa in Europa arrestarsi in...
da editor | Apr 20, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Andrea Agostinelli, nato a Roma nel 1957, è stato un centrocampista centrale: era in grado di svolgere un lavoro di raccordo tra difesa e attacco grazie alle proprie doti agonistiche a cui univa fantasia nell’impostazione dell’azione. Per queste sue doti...
da editor | Apr 14, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Uno che la serie A l’ha respirata, insieme al tecnico Arturo Bertuccioli (mediano di Spal e Catanzaro) e al centrocampista Bruno Ranieri (Napoli), è stato Giuseppe “Pino” Avagliano, estremo difensore del Penne, scelto come chioccia di Romano D’Angelo nel lontano 1984....
da editor | Apr 7, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, La nostra libreria, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
La vita lo ha preso di mira da subito, gli ha tatuato addosso un reticolo di ferite. Eppure da ogni prova è riemerso come da un’insopportabile apnea, respiro feroce, polmoni spalancati. Molti si sarebbero piegati e spezzati, invece Arcadio Spinozzi è come Di Caprio in...