da editor | Lug 29, 2021 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
La sua seconda vita è iniziata nel 2011: fino ad allora una vita da mediano senza però… vincere i Mondiali, parafrasando Ligabue. Antonio Nocerino parte dall’hinterland napoletano e fa tanta gavetta in Serie B tra Avellino, Genoa, Catanzaro e Crotone. La prima svolta...
da editor | Lug 24, 2021 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Una carriera sulle montagne russe. Vittorie e squalifiche, scudetti vinti sul campo e revocati, sfide continue. Manuele (senza la E iniziale) Blasi ne ha viste tante e continua a vederne. Ha smesso da poco di giocare (dopo le esperienze importanti in Italia ha vinto...
da editor | Lug 16, 2021 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il suo territorio di caccia era la Champions. È lì che Vladimir Jugovic dava il meglio di sé, con la sua classe mixata a una freddezza non indifferente. Ed è proprio giocando quella coppa che fu notato dalla Juve. Con la Stella Rossa dei fenomeni (Mihajlovic,...
da editor | Lug 14, 2021 | Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’ala destra più forte della storia della Sampdoria.I suoi spinaci erano la maglia blucerchiata numero 7. Una volta indossata quella, Attilio Lombardo per tutti Popeye cominciava a sfrecciare, a solcare avanti e indietro la fascia destra, costantemente a mille...
da editor | Lug 11, 2021 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Un regalo di natale, per Raimondo e Orsola. Il piccolo Roberto, secondogenito di casa Bettega, si presenta al mondo il 27 dicembre 1950 in una casa della periferia torinese. Appena fuori dal centro, dove nasce Robertino, si respira un’altra vita. c’è l’anima...