da editor | Mag 12, 2022 | Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Non c’è nulla di disonorevole nell’essere ultimi. Meglio ultimi che senza dignità. Zdenek Zeman «Il risultato è casuale, la prestazione no. » L’Italia pallonara, grazie ai suoi enormi successi, è senza dubbio nella storia. Il tutto però, anche grazie ad una precisa...
da editor | Mag 10, 2022 | Amarcord molto vintage, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
“Hurrà Juventus” celebra la vittoria della quinta Coppa Italia Bianconeri e nerazzurri si sfideranno in finale di Coppa Italia domani, 11 maggio. L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate nell’atto finale del torneo fu nel 1965. Si...
da editor | Mag 4, 2022 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Abbiamo notato che non è mai stato aperto un topic ufficiale su quella che viene considerata la più forte squadra italiana di tutti i tempi. Su quella leggendaria squadra si è scritto molto e si è detto tanto ma sempre con toni epici e spesso irrazionali: pochi hanno...
da editor | Mag 4, 2022 | Amarcord molto vintage, History, Home, I grandi Derby, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il 13 febbraio del 1949 il Grande Torino vince il suo ultimo derby. Al Filadelfia la Juve di Giampiero Boniperti viene battuta per 3-1, grazie alla rete di Guglielmo Gabetto e alla doppietta del grande Ezio Loik. Inutile, per i bianconeri, il gol di Cergoli al minuto...
da editor | Mag 2, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nella lunghissima storia del calcio italiano, tanti fratelli hanno condiviso gli anni di attività. Ma l’esempio della famiglia Cevenini rappresenta un unicum irripetibile: ripercorriamo la loro vicenda, che toccò l’apice nel 1920. La foto dei fratelli Cevenini...