da editor | Mag 6, 2024 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le province d'Europa, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ventiquattro anni fa, il 14 maggio 2000, allo stadio Curi si scrisse una delle pagine più clamorose del calcio italiano. E il Perugia fu protagonista. All’ultima giornata di campionato, senza più obiettivi in classifica, i grifoni allenati da Mazzone non si...
da editor | Mag 5, 2024 | Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
5 maggio 2002. Una data entrata nella storia del calcio italiano. Quel giorno la Juve conquista lo scudetto nell’ultima giornata di campionato beffando l’Inter. I nerazzurri, che erano primi in classifica con un punto di vantaggio sui bianconeri, vanno al...
da editor | Mag 5, 2024 | Amarcord molto vintage, History, Home, Il Football dei Pionieri, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Gabetto in azione alla Juventus nella stagione 1938-’39 Di famiglia umile della Borgata Aurora, il torinesissimo Guglielmo Gabetto, nato nel 1916, giunge 18enne alla Juventus, sul finire del periodo d’oro del Quinquennio. Ha un modo di fare scanzonato e...
da editor | Mag 1, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Fernando Viola che il 14 marzo scorso avrebbe compiuto 72 anni, il 5 febbraio di 22 anni fa, sulla soglia delle 50 primavere, morì in un tragico incidente stradale. Fernando Viola da Torrazza Piemonte (Torino) perse la vita su viale Parioli, il quartiere capitolino...
da editor | Apr 23, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Un cross al bacio per il colpo di testa vincente di Pruzzo dopo 6’. Si giocava al San Paolo contro il Lussemburgo, questa l’unica traccia con la maglia della nazionale di Domenico Marocchino, estrosa ala destra che sembrava poter spaccare il mondo ma che in...