da editor | Feb 19, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le province del mondo, Storia del Calcio
Georgios Savva è riuscito a lasciare il segno nel mercato del calcio cipriota, essendo il primo calciatore isolano a giocare professionalmente all’estero. Inizialmente nel Bristol City nella stagione 1952-‘53, poi si trasferì al Maccabi Haifa dal 1955 al 1956,...
da editor | Set 9, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Nel 1970, il manager del West Ham United, Ron Greenwood, che inseguiva il concetto del gioco totale, tornò dal Messico con quella che pensava fosse una carta vincente. Era interessato a ingaggiare il capitano e fuoriclasse di Israele, Mordechai Spiegler. Il suo...
da editor | Set 9, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Insieme a El Salvador e Marocco, anche Israele ha fatto il suo debutto alla fase finale di un Mondiale a Mexico ’70. È stato un salto molto lungo dal giocare nelle competizioni continentali allo stare a stretto contatto con i grandi del mondo. Shmuel Rosenthal...
da editor | Set 8, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Agli appassionati di calcio italiani la sfida contro Israele non dice molto. Non c’è una grande tradizione né una rivalità, visto che le strade delle due nazionali si sono incrociate poche volte. Ma i più attenti ricorderanno un episodio legato a Italia-Israele,...
da editor | Set 5, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Giovanni Di Veroli, detto “Ciccio”, negli anni ’50 è stato un calciatore della Lazio ed è rimasto nella storia per essere stato l’unico ebreo romano a giocare in serie A. Alla sua incredibile e avventurosa vita ebraica, sportiva, romana e lavorativa è dedicato “Una...