da editor | Nov 7, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, La nostra libreria, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel giorno della festa per i 110 anni del Legnano era spuntata la figurina di Gigi Riva, uno dei giocatori più rappresentativi della storia lilla. Postata su uno dei gruppi social che fanno riferimento alla città da Maurizio Montin, la figurina è un’autentica rarità....
da editor | Set 9, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Insieme a El Salvador e Marocco, anche Israele ha fatto il suo debutto alla fase finale di un Mondiale a Mexico ’70. È stato un salto molto lungo dal giocare nelle competizioni continentali allo stare a stretto contatto con i grandi del mondo. Shmuel Rosenthal...
da editor | Ago 31, 2024 | Amarcord molto vintage, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
È entrato nella storia juventina, più che per le sue gesta, per quel clamoroso (per quei tempi) rifiuto di vestire la maglia bianconera. Nell’estate 1977, infatti, Boniperti lo vuole a Torino. La valutazione è di oltre due miliardi: la Juventus che non era riuscita a...
da editor | Giu 17, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Italia Germania, c’è un precedente che è entrato a pieno titolo nella storia del calcio mondiale. Ci riferiamo al 4-3 del Mondiale del 1970, in Messico: fu la partita che tenne il mondo con il fiato sospeso. Rimarrà per sempre la gara legata ad un...
da editor | Giu 4, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Le piazze s’incendiavano di protesta, gli studenti e i lavoratori urlavano la rabbia e chiedevano diritti, il mondo cambiava e l’aria della rivoluzione si respirava ovunque. Era la primavera del Sessantotto, stagione di sogni, di illusioni e di conquiste. In quegli...