Il graffio della Faina

Il graffio della Faina

1976, l’ultimo scudetto del Torino. Gigi Radice volle anche i calzoncini e i calzettoni color sangue. Il tricolore giunse dopo ventisette  anni dalla tragedia di Superga. “L’eternità è passata in un lampo”. Parole di Roberto Salvadori detto “Faina”. In...
Serietà, simpatia, lealtà

Serietà, simpatia, lealtà

Quando Leo Junior sbarcò a Torino ed indossò la maglia granata fu subito chiaro a tutti che erano fatti l’uno per l’altra. Anche se i tifosi non conoscevamo ancora bene l’uomo Junior ed ammiravamo solo il grande difensore della Nazionale brasiliana, la sua aria...
La duttilità era il suo pregio

La duttilità era il suo pregio

Giocatore intelligente, testa, cuore e corsa. Mimmo Caso è stato tutto questo. Da allenatore ha fatto sbocciare giocatori del calibro di Nesta e Di Vaio, per citarne due e ha fatto vedere un ottimo calcio. È stato un peccato che non abbia continuato come mister,...
Il Poeta del Gol

Il Poeta del Gol

«Un rammarico è quello di aver avuto poco spazio in Nazionale perché un po’ prima avevo davanti Rivera e Mazzola, poi, Franco Causio. Da lì sono nate le difficoltà a far sì che potessi trovare un po’ più di posto in azzurro» Claudio Sala è stato uno degli ultimi...