da editor | Giu 22, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
C’era un tempo in cui le reti non erano quelle Wi-Fi, ma quelle sbrindellate appese alle porte di ferro, pitturate a mano ogni primavera da qualche volontario. Un tempo in cui il pallone era un oggetto sacro, custodito dal don in sacrestia e affidato ai più...
da editor | Mag 8, 2025 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio, Uncategorized
Nel cuore degli anni Sessanta, quando l’Italia correva verso il boom economico ma portava ancora addosso le ferite della guerra, due uomini molto diversi si cercarono e si trovarono. Uno indossava la tonaca, l’altro una maglia rossonera con il numero dieci sulle...
da editor | Mar 5, 2025 | Amarcord molto vintage, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il 28 febbraio 1965 segnò una svolta epocale per il giornalismo sportivo italiano. Durante la puntata numero 589 de “La Domenica Sportiva”, la storica trasmissione della Rai, il conduttore Enzo Tortora introdusse per la prima volta l’uso della...
da editor | Gen 30, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
L’ultima partita di Gianni Rivera non è stata indimenticabile. Tornando indietro nel tempo ed arrivando al 7 giugno 1979 il campione del Milan dà l’addio al calcio giocando la sua ultima gara in Argentina. All’età di 36 anni Rivera trionfa con il decimo scudetto della...
da editor | Ott 17, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I grandi Derby, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Beppe Viola lo trovi ancora, ma sempre di meno, negli occhi agrodolci di chi è disposto a perdere tutto in cambio di una battuta geniale, spiazzante, fatta con l’urgenza di ribaltare un luogo comune, un potere, in sintesi – anche se qui la brevità è sconsigliata – di...