da editor | Giu 28, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Il 31 luglio 1976, il calcio della Germania dell’Est ha vinto il suo più grande titolo, ai Giochi Olimpici di Montreal. Al centro del nostro racconto c’è Reinhard “Mäcki” Lauck, colui che spense Overath e Netzer. AI Mondiali del 1974 sulle...
da editor | Giu 22, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Un tempo, l’Australia era nota come il Nuovissimo Mondo: un’isola sconfinata posta ai più remoti confini del pianeta, e ancora sostanzialmente disabitata; dopo essere stata per anni la colonia penale della Gran Bretagna, si evolse nella terra di rifugio di molti...
da editor | Giu 20, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
La vittoria della Coppa del Mondo del 1954 è uno dei momenti sportivi più importanti per la Germania ed è stata l’ispirazione di uno dei film moderni di maggior successo del paese, “Il miracolo di Berna”, la città svizzera in cui si è svolse l’atto finale....
da editor | Mag 21, 2023 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Un sentito omaggio a uno degli strateghi che ha cambiato il modo di giocare a calcio. Il Generale e i suoi ragazzi lasciarono l’Olimpico di Monaco di Baviera trascinando la loro tristezza alla ricerca di un bicchiere di Jenever; un po’ di “coraggio...
da editor | Mar 15, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ci sono calciatrici che hanno fatto la storia del calcio femminile italiano e della nostra Nazionale, come un’ala sinistra chiamata Rosalia Mammina. Nella “Falchi Astro” Montecatini Nata il 3 gennaio 1958 a Monreale e soprannominata Liliana, la Mammina era...