da editor | Mag 30, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Giovane talento del calcio professionistico italiano, il bresciano Luigi Cagni ha vinto con la squadra del Brescia sia il campionato Primavera che il De Martino (torneo riserve delle serie B ) nel 1969, suscitando l’interesse del Milan, con il quale ha poi vinto il...
da editor | Mag 23, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio, Uncategorized
In molti lo ricordano come allenatore ma Giovanni Vavassori è stato prima di tutto un giocatore. Un ragazzo che ha indossato la maglia della Dea per otto lunghe stagioni, intervallate dal lustro napoletano. Nell’Atalanta Nato ad Arcene il 16 gennaio del 1952,...
da editor | Mag 22, 2024 | Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio, Uncategorized
Nato a Crevalcore il 22 gennaio 1939, Luigi Simoni, noto semplicemente come Gigi, è stato un calciatore e allenatore italiano, oltre che apprezzato dirigente sportivo. Il suo nome è legato in particolar modo a due squadre: il Genoa e l’Inter. In silenzio, se n’è...
da editor | Mag 20, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I grandi Derby, Il Quadrilatero Piemontese, Le figurine parlanti, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Nel Genoa Natalino Fossati, vecchio cuore granata sì, ma anche e soprattutto grigio. Le radici anagrafiche e calcistiche infatti, non si dimenticano mai. Classe 1944, Fossati è nato a Mandrogne, è uno dei tanti prodotti di quella che fu la fiorente scuola...
da editor | Mag 17, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
«Un rammarico è quello di aver avuto poco spazio in Nazionale perché un po’ prima avevo davanti Rivera e Mazzola, poi, Franco Causio. Da lì sono nate le difficoltà a far sì che potessi trovare un po’ più di posto in azzurro» Claudio Sala è stato uno degli ultimi...