Giancarlo De Sisti: un trottolino perpetuo

Giancarlo De Sisti: un trottolino perpetuo

Oggi il nome dell’ottantunenne Giancarlo De Sisti probabilmente alla maggior parte dei tifosi di calcio non evoca nulla o poco ci manca. Ma ai più attenti conoscitori del calcio nostrano dice molto e altro ancora. Nato a Roma il 13 marzo 1943 è stato, come si...
Mi ritorni in mente: Sergio Zuccheri

Mi ritorni in mente: Sergio Zuccheri

Sergio Zuccheri Giocava sia come terzino sia come mediano. Nativo di Noceto, classe 1950, mosse i suoi primi passi calcistici nella squadra locale in Seconda categoria. Poi la sua carriera conobbe una veloce ascesa. Dalla Reggiana che lo acquistò nel 1969, passò al...
Giustizia per Beatrice

Giustizia per Beatrice

La storia del calcio non è fatta tutta di campioni e gol, imprese sportive e trofei da alzare. Ma pure le pagine oscure sono sempre esistite, forse le si ricorda meno volentieri. Titolo: La vedova Beatrice e il muro di gomma. Paese di produzione: Italia. Ambientazione...
Astori, il fiero e leale capitano della Viola. Il popolo fiorentino non dimentica

Astori, il fiero e leale capitano della Viola. Il popolo fiorentino non dimentica

Sei anni fa, nella notte tra il 3 e il 4 marzo, in un albergo di Udine se ne andava Davide Astori. Firenze non lo dimentica mai, con tanto di applauso al minuto 13 (il suo numero di maglia) del primo e secondo tempo, piccoli-grandi gesti doverosoìi per omaggiarne la...
Pioli, il sostituto di Scirea

Pioli, il sostituto di Scirea

Stefano Pioli è stato un ottimo difensore: approdato giovanissimo alla Juventus, in bianconero vincerà tanto in tre stagioni. È  l’annata 1983-‘84 e il Parma, che milita nel campionato di Serie C, ha appena pareggiato un derby contro la Reggiana quando a Stefano...