da editor | Giu 27, 2024 | Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
James Schwarzenbach non è uno stopper tedesco. E’ il leader di Azione Nazionale , un partito xenofobo svizzero che, dalla seconda metà degli anni Sessanta, vuole cacciare via gli immigrati, in maggioranza italiani. James Schwarzenbach: “Prima gli...
da editor | Mar 22, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province alla conquista del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Vito Fasano è nato a Bari il 15 ottobre 1941. Arrivò in Venezuela intorno agli anni Cinquanta, quando ne aveva undici. Suo padre lavorava nel mondo dell’edilizia, quando arrivarono in Venezuela, la famiglia Fasano si stabilì a Puerto Cabello. “Quando sono...
da editor | Mar 1, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Per una famiglia di toscani che rientra in Italia, una che se ne va. Bruno e Gino Jacoponi giocavano nell’Unione Sportiva Livorno nell’anno 1922-’23, grintosi e tozzi, piccoletti e scaltri, arguti e laici. Bruno, nato a Livorno nel 1895, portiere, disputò 22...
da editor | Feb 25, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Il Football dei Pionieri, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Parlando della comunità italiana in Cile, è normale evidenziare lo sforzo che molti connazionali hanno compiuto al loro arrivo nel Paese per superare le difficoltà intrinseche alla migrazione e costruire un ambiente dinamico, familiare e pieno di speranza. Preservare...
da editor | Gen 12, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Storia del Calcio
Il 7 luglio 1978 si concretizzò la fusione con la Società Italiana di Vicente López, stabilendo che da quel momento in poi il Club Sportivo Italiano si sarebbe chiamato ufficialmente e legalmente Deportivo Italiano. La richiesta di rettifica venne autorizzata...