da editor | Feb 2, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
La solitudine del portiere è pena conclamata, lì in attesa di un evento che lo crocifigga o che lo immoli ad idolo della domenica. Un aspettare trepidante, carico di pensieri o chissà, nessuno tranne egli stesso può comprendere che cosa sia essere l’ ultima...
da editor | Gen 20, 2024 | Calcio di provincia, Home, I Campioni di Provincia, La nostra libreria, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
“Il bomber dei poveri”. Quando penso a Gioacchino Prisciandaro, il soggetto di questa biografia calcistica, la prima cosa che mi viene in mente sono i 4 gol segnati in uno storico derby nel campionato interregionale 1999-2000, quando il “Priscia” indossava...
da editor | Gen 9, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
La storia del calcio si scrive non soltanto sul campo da gioco, ma anche dal lato umano, perché fatta di persone, dolori e amicizie. E anche il passato della squadra del Foggia è ricco di vicende di questo tipo, una fra tutte la storia dei fratelli Favalli, che...
da editor | Gen 6, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Anche il Chelsea ha reso omaggio al suo ex giocatore e allenatore Gianluca Vialli dopo la sua morte all’età di 58 anni. Vialli, arrivato al Chelsea nel 1996, ha contribuito a vincere la FA Cup alla fine della sua prima stagione prima di guidare il club londinese...
da editor | Dic 27, 2023 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, Home, I Campioni di Provincia, I grandi Derby, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Esistenza pirandelliana quella di Alviero Chiorri che tra essere uno o centomila a 33 anni, preferì smettere e diventare «nessuno». Come un Rimbaud del pallone, dopo sedici stagioni passate all’inferno del calcio, appese le scarpe ed è ripartito dal paradiso di Cuba....