da editor | Ago 31, 2022 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
Perestrojka e Glasnost sono parole entrate a pieno titolo nella storia. Mikhail Gorbaciov fu l’uomo della svolta. La caduta del Muro di Berlino segnò la fine di un mondo. Lo sgretolamento della divisione tra est e ovest segnò...
da editor | Ago 27, 2022 | Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
È domenica 28 agosto 1983 e la Samb del compianto mister Roberto Clagluna affronta l’Inter del “sergente di ferro” Gigi Radice nella terza partita del girone 4, primo turno del torneo. Gran pienone al “Fratelli Ballarin” per l’arrivo dei nerazzurri (prima e unica...
da editor | Ago 24, 2022 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
In un calcio sempre più esterofilo, negli anni ’90 del secolo scorso si afferma un modello in controtendenza: il Piacenza, squadra tutta italiana. Nei primi anni ’90 del secolo scorso il calcio italiano inizia a strizzare l’occhio sempre con maggiore...
da editor | Ago 11, 2022 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Pedina inamovibile del centrocampo della Sampdoria di fine anni Ottanta, oggi assistente di Roberto Mancini nella Nazionale di calcio dell’Italia. Stiamo parlando di Fausto Salsano, ex centrocampista, nato a Cava de’ Tirreni il 19 dicembre 1962....
da editor | Lug 28, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, I Campioni di Provincia, Le province alla conquista del mondo, Le province del mondo, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Andava a lezione da Renato Cesarini, a Barranca Belgrano, due ore di treno da Avellaneda, quando Buenos Aires era una cintura di frontiere temporali e mondi differenti; se non ci fosse stato da fare il militare sarebbe morto col Grande Torino; correva con Alfredo Di...