Il Catanzaro degli anni Ottanta: quando il Sud sognò in grande

Il Catanzaro degli anni Ottanta: quando il Sud sognò in grande

C’erano una volta undici leoni in maglia giallorossa. Non erano famosi, non avevano sponsor milionari sul petto né procuratori in giacca e cravatta. Non arrivavano da metropoli industriali, ma da una città arroccata tra il mare e l’altopiano, dove il vento portava il...
“O caro Pellizzaro… o Silipo e Maldera, non fatevi bucare, attenti alla barriera”

“O caro Pellizzaro… o Silipo e Maldera, non fatevi bucare, attenti alla barriera”

“O caro Pellizzaro… o Silipo e Maldera, non fatevi bucare, attenti alla barriera”. È il giugno del 1976 e sulle radio spopolano pezzi come “Non si può morire dentro” di Gianni Bella e “Ramaya” di Afric Simone, ma il tormentone dell’estate, almeno sulle spiagge...
Il gol di Gori per gli emigrati calabresi

Il gol di Gori per gli emigrati calabresi

Ci sono anche due reti al Catanzaro, in amichevole, nel ricco curriculum sportivo del grande Pelé. Nei giorni della morte dell’asso brasiliano, sui siti sportivi e nelle chat della tifoseria del Catanzaro, è riemersa quella lontana sfida con il Santos giocata in...
La regina del Sud

La regina del Sud

C’è un genere narrativo bellissimo che in Italia si sta facendo strada anche grazie ai social: Urbex si chiama. Esplorazioni urbane, che portano a narrazioni per lo più fotografiche che a volte lasciano a bocca aperta: case, strutture industriali, ex alberghi o...