Tre gol per diventare un campione

Tre gol per diventare un campione

Un tragico destino ha inghiottito Waldemar Victorino, stella del calcio uruguaiano negli anni Ottanta. L’ex giocatore del Nacional, autore del gol della vittoria della Copa Libertadores de América contro l’Internacional di Porto Alegre nel 1980 e contro il...
Ma qual era il vero valore di Victorino?

Ma qual era il vero valore di Victorino?

“Facciamo così, i soldi ve li diamo noi”, si incazzò il dirigente del Cagliari rilanciando con una mossa da folli una trattativa che durava ormai da un paio d’ore. L’emissario del Newell’s Old Boys rimase di sasso. Mai nella sua vita si era sentito così imbarazzato....
Per Sor Magàra la tecnica è sempre stata il pane dei ricchi, la tattica dei poveri

Per Sor Magàra la tecnica è sempre stata il pane dei ricchi, la tattica dei poveri

Un Ferguson da bar, anche se non ha coppe in bacheca, che si porta dietro l’animosità delle carte da gioco applicata al pallone e il fumo delle sigarette che lo avvolge come nuvole da fumetto. Carlo Mazzone, classe 1937, compie gli anni il 19 marzo, e guarda da...
L’esordio del Mancio

L’esordio del Mancio

Il 13 settembre del 1981 rappresenta una data molto importante per l’attuale commissario tecnico della Nazionale Italiana. Quel giorno di 42 anni fa un giovanissimo Roberto Mancini fece il suo esordio ufficiale in Serie A. All’età di 16 anni debuttò in...
Un gigante fra i pali della porta

Un gigante fra i pali della porta

Fu tra i primissimi a parare con le maniche della maglia alzate fin sopra il gomito. Anche se era alto solo 176 centimetri (e forse anche meno per quella sua tendenza ad ingobbirsi dopo ogni parata), Villiam Vecchi – che se n’è andato il 3 agosto 2022, a...