da editor | Feb 27, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Doveva fare il falegname o il meccanico ma ha finito per giocare con Platini e Rossi prima e Maradona e Bertoni poi. Nico Penzo non rimarrà negli almanacchi per essere diventato un capocannoniere o un top-player ma di strada ne ha fatta da Chioggia, dove nacque nel...
da editor | Feb 11, 2024 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
A Benevento sventola una bandiera. E mai nessuno avrà il coraggio di ammainarla. Carmelo Imbriani vive nel cuore di una città che solo da qualche anno s’è affacciata a quello che dicono sia il calcio che conta, quello che guarda con saccenza i nuovi arrivati,...
da editor | Ott 17, 2023 | Amarcord molto vintage, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Lui è uno di quegl’italiani che non hanno avuto difficoltà a scegliere la squadra per cui tifare agli ultimi mondiali. Nasce in un paese minuscolo che si chiama Caderzone Terme, nella Val Rendena. Perde tragicamente alla nascita la sorellina gemella. E si parte per...
da editor | Set 20, 2023 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, Home, I Campioni di Provincia, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Campionato di Serie A 2017-’18. La Strega esorcizza il diavolo, più brutto ancora di quanto lo si dipinga adesso. É il portiere Brignoli che entra nel ristretto club dei portieri goleador a regalare il primo punticino al Benevento che, finalmente, muove la...
da editor | Mag 7, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Su Nicola D’Ottavio classe 1959 da Agnone, nel Molise, furono in molti a giurarci e a vederlo come un predestinato. Oggi che la fisicità ha preso il sopravvento sulla tecnica, uno come lui patirebbe il gioco fatto di movimenti come su una scacchiera. Si giocava per...