da editor | Lug 7, 2021 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Tra i tanti calciatori che hanno indossato la casacca del Bari, alcuni hanno un fattore comune: il cognome. Uno dei più frequenti è stato Loseto, ripetuto ben cinque volte. Un legame forte e consolidato anche da quello di sangue. Una generazione – come ricorda...
da editor | Lug 5, 2021 | Home, I Campioni di Provincia, Storia del Calcio
Ciao Phil! Masinga, calciatore sudafricano che aveva vestito le maglie di Bari e Salernitana, è morto a 49 anni. Con la maglia della Salernitana. Il calcio africano perde una delle sue bandiere. L’attaccante sudafricano lottava da tempo contro una grave...
da editor | Mag 17, 2021 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
A volte basta un momento, un solo gol per fare la storia. Anche se per tutti sei stato una meteora. Specie se hai giocato con la maglia della Juventus. Matteo Paro è uno di quelli che hanno lasciato il segno con la maglia bianconera. Era il 9 settembre 2006. Una data...
da editor | Mag 14, 2021 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, Home, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Un bulldozer di nome Lauro. Ecco cos’era Lauro Toneatto, una carriera modesta da calciatore negli anni Cinquanta-Sessanta, molto più luminosa da allenatore, morto nel 2010 nella sua casa di Siena all’età di 77 anni. Lauro Toneatto era uno che non si...
da editor | Mag 7, 2021 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
La Lega di Serie A, organizzatrice della manifestazione, ha cambiato il formato della Coppa Italia escludendo le formazioni di Serie C e D dal novero delle partecipanti. Si tratta di un ritorno all’antico visto che dal 1961 al 1982 (l’ultima volta, per questioni...