Pinella Baldini: il pioniere del Derby della Lanterna

Pinella Baldini: il pioniere del Derby della Lanterna

Molto prima dell’epopea dorata degli anni ’90, quando la Sampdoria dominava i campi italiani grazie a Vialli e Mancini, un’altra coppia leggendaria scriveva pagine memorabili nella storia blucerchiata. Negli anni ’40, il tandem offensivo composto da Adriano Bassetto e...
Giuseppe Peruchetti, il portiere partigiano: da San Siro alle Langhe, una vita tra i pali e la libertà

Giuseppe Peruchetti, il portiere partigiano: da San Siro alle Langhe, una vita tra i pali e la libertà

Nel calcio italiano ci sono nomi che evocano numeri, statistiche, trofei. E poi ci sono uomini come Giuseppe Peruchetti, che hanno scritto una storia più profonda e scomoda: quella che passa tra i pali, certo, ma anche nei boschi, nelle prigioni, nelle pagine...
Chi conosce la storia di Tóth-Potya e Géza Kértesz?

Chi conosce la storia di Tóth-Potya e Géza Kértesz?

Árpád  Weisz è il più giovane allenatore ad aver mai vinto uno scudetto in Italia con l’Inter, ha collezionato altri due titoli con il Bologna. Weisz fu espulso dall’Italia in seguito alle leggi razziali del 1938 e morì in un campo di sterminio nazista nel...
“Dicevano che non sapevamo giocare a calcio, che eravamo falsi campioni”

“Dicevano che non sapevamo giocare a calcio, che eravamo falsi campioni”

Come moltissimi altri italiani in cerca di fortuna, anche i suoi genitori emigrarono in Sudamerica da Cairate, in Lombardia in provincia di Varese. Ernesto Mascheroni nacque così a Montevideo nel 1907, ventitré anni dopo sarebbe diventato campione del mondo con...
Quegli occhiali tondi che lo rendevano un fumetto

Quegli occhiali tondi che lo rendevano un fumetto

Annibale Frossi in maglia azzurra La fronte alta, lo spazio imponente tra i capelli, rigorosamente schiacciati, resi piatti dalla moda di Rodolfo Valentino e Fred Astaire. Il sorriso, appena abbozzato in alcune foto, smagliante in altre, onesto e reso ancora più...