
Un pittore famoso ha dato il nome alla squadra di calcio di Castelfranco Veneto
La storia del Giorgione di Castelfranco Veneto comincia nel 1911 da un gruppo di nove amici che...
«Long John» e quella maglia bianconera della Massese
Giorgione Chinaglia, nato a Carrara (nel quartiere di Pontecimato) il 24 gennaio 1947, aveva...
George Best, giusto il tempo di una birra
Un giorno, il giornalista brasiliano Josè Roberto de Aquino, per descrivere quello che può essere...
Il Bastia e quella Coppa Uefa che esaltò tutto lo spirito corso
Contro ogni previsione, il Bastia, la squadra che da sempre rappresenta l’intera Corsica, approda...
L’uomo che a Benevento ha insegnato a non mollare mai
A Benevento sventola una bandiera. E mai nessuno avrà il coraggio di ammainarla. Carmelo Imbriani...
Il baffone nato a Barake, lo storico e proletario quartiere di Pola
Petrovic, lo zingaro. Petrovic “che viveva in una roulotte”. Petrovic, il portiere “che...
I due fratelli
Mario e Giovanni Varglien Mario Varglien, detto Varglien I, fiumano clase 1905, fu un atleta che...
Mi ritorni in mente, Ezio Loik
È passato alla storia come luogotenente di Valentino Mazzola, con cui militò prima al Venezia e...
Il grande momento del Loughgall
A sedici anni dall'ultima volta che ha giocato nella massima serie della Irish League, il piccolo...
Vento dell’Est. Il Cagliari e i suoi stranieri
Dopo la guerra del 1915-‘18 i danubiani sono stati sicuramente i maggiori esponenti di una scuola...