L’italiano rinato in Venezuela
Vito Fasano è nato a Bari il 15 ottobre 1941. Arrivò in Venezuela intorno agli anni Cinquanta,...
La sfida di Nanu a Padova: «Vi riporto in A»
Nell'estate del 1989, Giuseppe Galderisi è riscattato dal Milan, che lo cede a campionato iniziato...
La maglia del Cagliari contro la Fiorentina
Prosegue la rubrica “Anni da bere” le Nobili Maglie, una lettura particolare di quel calcio che ci...
Il Derthona raccontato da Gianni Mura
Sabato 21 marzo 2020 si è spento Gianni Mura, l'ultimo maestro del giornalismo sportivo italiano....
Cacciatori, prima e dopo
Massimo Cacciatori cresce nell'Ascoli (dove è nato nel 1951), una breve parentesi nell'Inter, poi...
Lo scudetto col Verona prima di approdare alla Juventus
Quando incontrò il Papa nel 1982 a Castelgandolfo, assieme a tutti i suoi compagni del Verona, il...
Veloce come il vento
È conosciuto come l'identikit della squadra di calcio del Partizani nei suoi tempi più gloriosi. È...
Folgorato sulla via del bene per gli altri
Ha avuto più gioie e premi per il suo impegno sociale che nella sua lunga carriera da portiere....
Vittima di una malattia incurabile
Sono tanti gli sportivi, soprattutto calciatori, che si sono dovuti arrendere a questa malattia...
Il Napoleone del calcio
Per "Pära" Kaufeldt è il capocannoniere di tutti i tempi dell'AIK con almeno 122 centri realizzati...










