Krol era un ambidestro
Scrive Francesco Corvino nell'articolo dal titolo "Ruud Krol, biografia dell’olandese che giocò...
Il Torino delle Ande
Il 20 marzo 1952 a Talara, in Perù, veniva fondato l'Atlético Torino. Attraverso una votazione per...
La brutta pagina del Totonero
Lo scandalo del calcio-scommesse 1980 colpì il calcio italiano nella stagione agonistica...
Pasquale Luiso, un vero toro
Non ci sono parole per esprimere l’essere calcisticamente taurino di Pasquale Luiso,...
Partì dalla montagna per diventare un invincibile
Roger Grava è stato uno dei diciotto giocatori del Grande Torin vittime del disastro aereo di...
Punho fechado
Aldo Agroppi nel Toro Ti squaglia l’anima quel calore soffocante, ti mangia dentro. È un calore...
Totò e quel calcio che ci piaceva tanto
Quella fra il calcio e gli italiani è una grande storia d’amore. Il calcio italiano ha una lunga e...
La bandiera in campo, anima cesenate
In un’epoca in cui le bandiere sono sempre più sbiadite, la sua risplende incurante del tempo. Per...
L’uomo dal sangue bianco e blu
A cinquant' anni da quel giorno, Bob Lenarduzzi ricorda ancora la prima partita in assoluto dei...
Per la Lazio lo straniero invisibile
da "Il Tempo" Quella del 1980 è l’estate italiana dal punto di vista calcistico, è una...










