Se n’è andato a 84 anni Giovanni Galeone, signore di un calcio elegante e fuori dal coro. Nato a...
Bepi Moro, il portiere che volava tra genio e abisso
Dal sogno di un bambino di Carbonera ai riflessi acrobatici sotto i cieli di guerra, fino alla...
Fabio Roccheggiani, il pittore del calcio e dei sogni di Tunisi
Dalle Marche al Maghreb: la storia dell’allenatore-artista che costruì il mito del Club...
Quando Garrincha fece ballare il pallone a Sacrofano
L’angelo dalle gambe storte, due volte campione del mondo, finì a incantare i campetti di...
La malìa del Partenio: quando Avellino sfidò i giganti del calcio italiano
Negli anni ’80, l’Irpinia trovò riscatto e orgoglio in una squadra che fece tremare anche i...
Dirceu, il brasiliano che scelse Eboli: viaggio e destino del girovago del pallone
Dai Mondiali con la Seleção alle polveri dell’Interregionale: la parabola umana e sportiva di...
Quando c’era il Catania di Angelo Massimino: il presidente che parlava col cuore (e con gli strafalcioni)
Un presidente che sbagliava le parole ma non i sentimenti: sotto il vulcano, il calcio era...
Gigi Meroni, il battito libero del Toro e dell’Italia che voleva cambiare
L’ala granata che sfidò il tempo e la morale, trasformando il calcio in arte e la vita in una...
Il calcio e il bronzo: José Belloni e l’anima dell’Uruguay nel XX secolo
Dalle medaglie del 1913 ai trofei del Peñarol, l’arte nativista di Belloni raccontò il carattere,...
L’isola che divenne regno: Cagliari 1970, lo scudetto che cambiò la Sardegna
Tra il vento del mare e il rombo dell’Amsicora, il trionfo di Gigi Riva non fu solo calcio: fu...










