Nel 2022, dopo 26 anni la Cremonese è ritornata a giocare in Serie A. Era il 12 maggio del 1996...
Il torneo tappabuchi
Il Torneo di Capodanno svoltosi nel gennaio 1981 fra le 16 compagini della Serie A che militavano...
Luís Sílvio Danuello, la “punta” che “punta” non era
È bastata una vocale perché un giovane promettente brasiliano diventasse uno dei più grandi...
Per anni Gipo Viani fu il re del calcio italiano
Prima giocatore, poi tecnico brillante, infine signore del mercato: nella sua parabola attraversò...
Testòòn
Franco Cistriani è stato il suo primo vero allenatore, erano i tempi del Pizzighettone. Gianluca...
Estro e generosità
20 marzo 1986: ci lascia, colpito dalla sclerosi laterale amiotrofica (conosciuta come SLA),...
Uno dei gol più belli della storia del calcio
A Firenze e per tutti i cuori viola sparsi in tutta Italia basta nominare la rovesciata in...
Piedi educati e testa matta
Franco Ciccio Cordova era così, prendere o lasciare. In campo, come nella vita dove tutti lo...
Eroe per caso no, ma stella grazie ad Arrigo sì
Roberto Mussi deve gran parte della sua carriera ad Arrigo Sacchi, che lo ebbe al Parma e se lo...
Dal trionfo Mundial all’Udinese: la carriera di Bertoni
Nativo di Bahia Blanca, provincia di Buenos Aires, segnò alla sua prima apparizione in...