Il 6 ottobre 1920 le due squadre si affrontarono in un insolito duello. Il quotidiano Crítica...
La Libertadores è il simbolo del futebol sudamericano
La Copa Libertadores è un qualcosa di molto simile e vicino ad un viaggio emozionale nel cuore...
Cile palestinese
Il Club Deportivo Palestino è stato fondato a Osorno, città nel sud del Cile, nel 1920, da un...
Quando il Boca fu campione al “Monumental”… in casa
Il 26 novembre 1944, lo stesso giorno in cui nacque El Negro Roberto Fontanarrosa, il Boca divenne...
Il Tico ha segnato 68 gol per il Barcellona
Uno dei principali giocatori storici del calcio costaricano è Alejandro Morera Soto, conosciuto...
Il portiere cattivo
Alberto José Poletti è nato il 20 luglio 1946 a Buenos Aires, Argentina. Fin da giovane entra a...
Il classico essere umano impregnato di sudamericanismo
“Sei un fascista! Sei un maledetto fascista!” gli urla qualcuno per strada. L’aria, in Cile, sta...
Per i cileni Carlos Caszely rimarrà per sempre un eroe
Nel 1973 nel Levante, in Spagna, arrivò Carlos Caszely. L'11 settembre 1973 un golpe...
Il peggior giorno di Eusebio Acasuzo
Il 18 giugno 1982, Mundial spagnolo, il Perù ha affrontato l'Italia a La Coruña, la partita è...
Perché i quattro club mineros costituiscono la storia riflessa del calcio cileno
Il 2016 è stato un anno sofferto per il calcio cileno. Talmente tanto che, nella lunghissima...