20 marzo 1986: ci lascia, colpito dalla sclerosi laterale amiotrofica (conosciuta come SLA),...
Il portiere lanciato da Arrigo Sacchi
Faccia squadrata, poche parole e molti fatti: Marco Landucci è un lucchese che a Firenze ha...
L’unico gol in maglia viola
Faceva caldo quel giorno a Perugia e non solo in senso atmosferico. Il capoluogo umbro fu infatti...
Il San Gennaro genoano
Il San Gennaro rossoblù si chiama Mario Faccenda. Nello stadio che Napoli ha voluto intitolare a...
Zappettare
Valutare la carriera di Piero Braglia da calciatore e poi da tecnico è come immergersi in un...
“Il Cruijff dei poveri”. Era un attaccante ma guidava la squadra come l’olandese
Palanca nel Catanzaro 1978-'79, figurina "Panini" Massimo Palanca continua a stupire ed emozionare...
Lo Zio del calcio
Bandiera dell’Inter e campione del mondo con la Nazionale italiana ai Mondiali dell’82, Beppe...
L’uomo dell’ultimo gol al “Fila”
Giocò con Inter, Catania e Torino, e fermò Puskas in Nazionale, ma è da Ct che Bearzot ha scritto...
Il sacro testo
La prima volta che ho visto un Almanacco del calcio Panini era il 1979. Mio fratello lo portò a...
Totonno, orgoglio partenopeo tracimante
Antonio Juliano non è solo una bandiera del Napoli. È stato l’alfiere di una squadra che si è...










