Per una famiglia di toscani che rientra in Italia, una che se ne va. Bruno e Gino Jacoponi...
Il sogno italiano, anche fuori dal campo
Parlando della comunità italiana in Cile, è normale evidenziare lo sforzo che molti connazionali...
Ritratto di Raoul Diagne, il “ragno”
Primo giocatore di colore a conoscere gli onori della selezione francese, Raoul Diagne aveva fatto...
Vento dell’Est. Il Cagliari e i suoi stranieri
Dopo la guerra del 1915-‘18 i danubiani sono stati sicuramente i maggiori esponenti di una scuola...
La storia di Bruno Scher, al quale il regime voleva aggiungere una “i”
Qual è il valore del proprio nome? Si possono sacrificare una promettente carriera e un futuro...
Viareggio 1920, una vera e propria storia di calcio e di rivoluzione
Nel 1920, quando in Italia si registrarono una serie di lotte operaie e contadine che si...
E se? La storia dell’occasione perduta dell’India
Molti tra il pubblico numeroso allo Stadio Nazionale di Delhi hanno tirato un sospiro di sollievo...
La squadra del ghetto
Il 25 febbraio è una data storica per la città di Amsterdam. In questo giorno, nel 1941 prese vita...
Da Malta direttamente in Sicilia
Nel 1910 il regista cinematografico Piero Marelli girò un documentario per la società "Tiziano...
Il primo capitano
Sante Ancherani è il simbolo lontano di quella che è stata la Lazio degli albori, in quella Roma...