In patria è poco noto, non era un campione anche se la sua carriera l’ha fatta: nel Napoli come...
La squadra più antifascista della Serie A
In una città, Lucca, con una delle sezioni fasciste più dure d'Italia, la squadra di calcio, da...
Il sogno diventato realtà
La storia di Raffaele Jaffe, il preside che portò lo scudetto a Casale Monferrato e che morì ad...
Árpád Weisz, “ebreo errante” del calcio morto ad Auschiwitz
Árpád Weisz. Giocatore ungherese di origine ebraica, ala sinistra di pregio (fu anche nazionale)...
Il mediano morto a Mauthausen
A perenne ricordo della sua deportazione e morte nel campo di concentramento di Mauthausen, nel...
Tre maglie per Dorigo
Se n’è andata un’icona del calcio triestino. Un centrocampista offensivo di qualità e quantità....
King George
17 luglio 2015. A distanza di un solo giorno dalla scomparsa di Sandro Joan, la “grande famiglia...
Il ritorno del figliol prodigo
Giuseppe Volpecina nasce a Caserta il 1° maggio del 1961. È proprio qui, nella squadra della sua...
Mi ritorni in mente, Valeriano Prestanti
Era un calciatore molto disciplinato, nella vita, negli allenamenti e in campo. In poche parole:...
Mi ritorni in mente, Roberto Quagliozzi
Nativo di Pontecorvo, in provincia di Frosinone, classe 1952, ruolo centrocampista, Roberto...