Storia romantica e amara del bomber che fece battere il cuore della città dei due mariDi giorno,...
Il Principe del Bosforo sbarcò in Sicilia: Metin Oktay, il turco che insegnò poesia alla “Favorita”
A Palermo lo consideravano il turco gentile. Arrivava dal Bosforo con lo sguardo fiero dei padroni...
L’età dell’oro: quando la Serie A era il più bel campionato del mondo
Negli anni Ottanta, il campionato italiano non era solo il più bello del mondo. Era il cuore del...
No dell’arbitro al gol di Sardei
Il nostro capitano del Thiene Luigi (Gino) Sardei me lo aveva accennato ancora negli anni ‘70. Era...
Luigi Bozino e il sogno bianco della Pro Vercelli
Di fronte alla chiesa di Sant’Andrea, nelle prime luci d’autunno, Vercelli pare ancora stringere...
Quando il calcio nasceva all’oratorio
C’era un tempo in cui le reti non erano quelle Wi-Fi, ma quelle sbrindellate appese alle porte di...
Attilio Fresia aprì l’Inghilterra al calcio italiano
Il primo italiano a giocare nella patria del football non fu un attaccante, ma un centrocampista...
Cosenza, Marulla e il gol che non muore mai
Il pallone, in Calabria, ha un suono diverso. Rimbomba tra i monti della Sila, rotola lungo il...
Werther Gaiani, il campione che la guerra non ci ha lasciato
Bologna, 1 settembre 1944. La sirena antiaerea urla nel cielo, sovrastata dal rombo dei...
Dal ritiro di montagna al Mondiale per club: il calcio d’estate ai tempi del caos globale
Un tempo, l'estate del calcio profumava di pino e di fatica. Erano gli anni del cosiddetto calcio...