Dalla retrocessione con la Samp allo scudetto del 1980: la parabola del tecnico che riportò i...
Un medico gentile, un delitto senza colpevoli
La storia di Roberto Klinger, tra la “Grande Inter” e la Pallacanestro Cantù, fino a quella...
Bettega e il pomeriggio che spalancò le porte dell’Argentina
Il 15 ottobre 1977 al “Comunale” di Torino l’Italia travolse la Finlandia 6-1: quattro gol di...
Petardi a “San Siro” e prodezza di Martini: il Milan perde due volte
30 aprile 1978, Milan-Lazio: decide un gol straordinario del terzino biancoceleste, poi il giudice...
William Negri, il guardiano dello scudetto rossoblù
Uno scatto con Pelé a seguito di un’amichevole Mantova-Santos. Da “Carburo” alla gloria del 1964:...
Paolo Borea, l’uomo che costruì la Sampdoria dei sogni
Il direttore sportivo emiliano, per quindici anni al fianco di Mantovani, fu l’artefice del ciclo...
Walter Pontel, il portiere che scrisse le prime pagine del Napoli
Dalla Milano nerazzurra alle imprese azzurre: un viaggio tra parate, vittorie e primatiMilano,...
Sergio Manente, il terzino che inventò lo stile Juve
Un difensore elegante e moderno, due volte campione d’Italia: il suo rito scaramantico? Segnare...
Pasquale Vivolo, il “9 e mezzo” che il calcio non capì
Un talento d’anticipo sui tempi, penalizzato dal dogmatismo tattico degli anni ’50 e dal dualismo...
Mario Pagotto, il terzino che sfidò la guerra con un pallone di stracci
Colonna difensiva del Bologna accanto a Secondo Ricci, trascorse due anni da prigioniero in un...