da editor | Mag 12, 2025 | Home, I mitici anni '80, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio, Uncategorized
Era il 12 maggio1985 quando l’Hellas Verona di Osvaldo Bagnoli ottenne contro l’Atalanta quel punto che mancava per la certezza matematica del primo (e unico) scudetto della sua storia. Furono in totale 15 vittorie, 13 pareggi e 2 sconfitte, con imprese...
da editor | Mag 11, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le province d'Europa, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
È stato il primo allenatore italiano – e lo ha sempre rivendicato con orgoglio – a vincere sul campo del Real Madrid. Per la prima volta nella sua storia il Real Saragozza vinse al “Bernabeu” contro Stielike, Valdano e Butragueño. Torniamo indietro nel tempo. Nella...
da editor | Mag 10, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
La notizia è arrivata silenziosa, come una carezza triste nel primo mattino di maggio: Oliviero Garlini se n’è andato. Aveva 68 anni. Lottava da tempo contro una malattia che l’aveva allontanato dai riflettori, dai campi, dalla gente. Ma non dal cuore di chi il calcio...
da editor | Mag 9, 2025 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Negli anni Ottanta, quando i riflettori del calcio italiano illuminavano i piedi dorati di Platini, Maradona, Zico e Falcão, su un’altura dell’Irpinia andava in scena un altro spettacolo. Più umile, più ruvido. Ma non meno eroico. Avellino, una città senza mare e...
da editor | Mag 8, 2025 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio, Uncategorized
Nel cuore degli anni Sessanta, quando l’Italia correva verso il boom economico ma portava ancora addosso le ferite della guerra, due uomini molto diversi si cercarono e si trovarono. Uno indossava la tonaca, l’altro una maglia rossonera con il numero dieci sulle...