Xeneizes e lucani: l’anima italiana del Boca Juniors

Xeneizes e lucani: l’anima italiana del Boca Juniors

C’è un quartiere di Buenos Aires che profuma di mare, di vernice scrostata e di parole mischiate. Si chiama La Boca, ed è un pezzo d’Italia piantato nell’emisfero sud. Lì, dove il tango nasce dai marciapiedi e le case sembrano patchwork di lamiere colorate, è nato uno...
Quando il Boca fu campione al “Monumental”… in casa

Quando il Boca fu campione al “Monumental”… in casa

Il 26 novembre 1944, lo stesso giorno in cui nacque El Negro Roberto Fontanarrosa, il Boca divenne campione del calcio argentino. Tuttavia, la cosa senza precedenti furono le circostanze in cui è stato ottenuto quel titolo perché nell’ultimo incontro il Boca ha...
Un pezzo di Liguria tra il porto e il Caminito

Un pezzo di Liguria tra il porto e il Caminito

Un gruppetto di amici accomunati dalle origini italiane e dall’amore per il pallone. Il 2 aprile 1905 Esteban Baglietto, Alfredo Scarpatti, Santiago Sana e i fratelli Teodoro e Juan Antonio Farenga decisero che era giunto il momento di fondare una loro squadra di...