da editor | Mag 9, 2025 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Negli anni Ottanta, quando i riflettori del calcio italiano illuminavano i piedi dorati di Platini, Maradona, Zico e Falcão, su un’altura dell’Irpinia andava in scena un altro spettacolo. Più umile, più ruvido. Ma non meno eroico. Avellino, una città senza mare e...
da editor | Nov 27, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Estate del 1982. L’Italia di Bearzot ha appena vinto il Mondiale in Spagna, il calcio italiano, così, si riprende una bella rivincita dopo lo scandalo del calcioscommesse di due anni prima. L’Avellino, agguantata la salvezza, programma in anticipo le sue scelte di...
da editor | Nov 23, 2024 | Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Sono trascorsi quarantaquattro anni del terremoto che colpì duramente l’Irpinia il 23 novembre del 1980. In quel periodo l’Avellino militava in Serie A, e proprio poche ore prima della terribile scossa vinse una dura partita contro l’Ascoli. In una recente intervista...
da editor | Ago 26, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
“Aldo è un amico ma non ha mai voluto ammettere quel pugno alla palla in area di rigore”. Chi parla è Silvano Fontolan, 69 primavere ben portate e 143 partite col Verona e 4 gol. Lui è lo stopper dello scudetto, lui giocò nell’Inter ma fu il fratello Davide a lasciare...
da editor | Giu 12, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Il nome Beniamino in realtà valeva solo per almanacchi e addetti ai lavori, per gli amici Vignola è sempre stato Franco. «È il mio secondo nome, anche se non ce l’ho sui documenti. Ma fin da piccolo mi hanno sempre chiamato così. E Franco sono anche per Nicoletta, mia...