“La mia Libia, la mia Juve, quel magico Mundial”

“La mia Libia, la mia Juve, quel magico Mundial”

“Quando nel 1982 vincemmo il Mondiale in Spagna con l’ Italia di Bearzot, beh, chiesi il permesso di visitare la Libia, per rivedere i luoghi dove ero nato e cresciuto, l’ oratorio delle prime partitelle da bambino. Ma il colonnello Gheddafi mise il...
Criscimanni, a proposito di marcature

Criscimanni, a proposito di marcature

Una lunga carriera iniziata nelle giovanili della Roma e proseguita ad alti livelli anche in Serie A. Era un campionato di livello straordinario quello degli anni ’80, soprattutto quando alla riapertura delle frontiere giunsero nel Bel Paese i migliori...
Rimangono soprattutto impressi i baffoni che lo rendono particolare

Rimangono soprattutto impressi i baffoni che lo rendono particolare

Paolo Dal Fiume nasce a Giacciano con Baruchella il 26 gennaio del 1955. Nel mondo del calcio muove i primi passi nelle compagini del rodigino, arrivando alle giovanili della Lendinarese. Il febbraio del 1970 costituisce il momento decisivo della sua vita. La...
Truddaiu, bandiera mai ammainata

Truddaiu, bandiera mai ammainata

Ernesto Truddaiu è indiscutibilmente una delle bandiere della storia dell’Olbia Calcio. “Indossare la fascia di capitano e rappresentare Olbia in tutta Italia è stata la più grande soddisfazione della mia carriera”. Oggi si chiamerebbe difensore centrale. All’epoca...
Magnocavallo. Con un cognome così non lo si può dimenticare

Magnocavallo. Con un cognome così non lo si può dimenticare

Con quel cognome così Giorgio Magnocavallo non può che essere indimenticabile. Ma l’ex calciatore cresciuto nell’Inter, che oggi ha 64 anni, ha avuto meriti anche sul campo. Nato l’11 aprile 1957 in Puglia, Magnocavallo si è spostato con la famiglia, ancora bambino, a...