Il tranquillo ungherese che era clinico come Puskás

Il tranquillo ungherese che era clinico come Puskás

Se non hai mai sentito parlare di Sándor Kocsis, probabilmente non sei ungherese o non sei uno sfegatato sostenitore del Barcellona. Considerato un amato eroe di culto da entrambi i gruppi di tifosi, la qualità di Kocsis è ben nota sia ai Blaugrana che agli ammiratori...
In Argentina con lo scudetto sulla maglia

In Argentina con lo scudetto sulla maglia

Il 23 giugno 1929 si giocò la prima finale della Divisione nazionale italiana tra Bologna e Torino. In casa il Bologna vinse 3-1, mentre il 30 giugno a Torino vinsero i granata 1-0 con rete di Julio Libonatti. Il 7 luglio era prevista la bella a Roma. In una lotta...
La doppia impresa del Porto

La doppia impresa del Porto

Dopo ventun anni la Coppa dei Campioni 1986-’87 riprende la strada della penisola iberica. Come l’anno prima la Steaua, anche il Porto non era annoverato tra i favoriti della vigilia, ma ciò non significa che alla fine non abbia meritato il trionfo. I lusitani...
In verità si chiamava Braulio Castro

In verità si chiamava Braulio Castro

Il caso più curioso nella storia del River Plate è la presenza di un calciatore truccato. O calciatore fantasma. O calciatore apocrifo. Un giocatore che non esisteva, che non era reale, ma che indossava ugualmente la fascia rossa. Braulio Castro nel Nacional...