da editor | Giu 14, 2024 | Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Nel 1988, in Germania, Rinus Michels si ritrova fra le mani una grande squadra e il miglior Van Basten di sempre: per l’Olanda arriva il primo trionfo internazionale. Poesia, bellezza, passione, meraviglia e incanto. Tutto questo, come un quadro di Van Gogh,...
da editor | Giu 14, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
A lui, gli è stato dedicato anche un asteroide, il 3442 Yashin. Se fosse ancora in vita, avrebbe 90 anni, ma il “ragno nero” russo, è morto nel 1990, a 60 anni, a causa di un cancro allo stomaco. Con la maglia della Dinamo Mosca La mitologia attorno alla...
da editor | Giu 11, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Calcio internazionale a Potenza. Il giorno sedici febbraio 1990 di scena al Viviani, in un incontro amichevole contro i rossoblu, la nazionale dell’Unione Sovietica. Una delle ultime immagini della nazionale di calcio della Repubblica Socialista Sovietica con la...
da editor | Mag 20, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
“Quanto guadagno? Settecento rubli al mese, il doppio di un chirurgo. Volete che mi lamenti? E poi quando gioco l’ultimo mio pensiero sono i soldi” le parole di Oleksij Mychajlyčenko in un’intervista del 1988, persona umile e sempre mai sopra le righe. Nella Dinamo...
da editor | Apr 29, 2024 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Nel 1982 un’umile squadra argentina di Olavarría ricevette l’Unione Sovietica e ottenne un risultato storico. La Nazionale dell’Unione Sovietica era imbattuta da due anni e sei mesi senza perdere una partita ufficiale, quando visitò l’Argentina per...