da editor | Mar 20, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Massimo Cacciatori cresce nell’Ascoli (dove è nato nel 1951), una breve parentesi nell’Inter, poi nel 1972 viene acquistato dalla Sampdoria, squadra con la quale esordisce in Serie A . Qui gioca ben sei campionati, e si consacra come un portiere di sicuro...
da editor | Mar 19, 2024 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Ha avuto più gioie e premi per il suo impegno sociale che nella sua lunga carriera da portiere. Astutillo Malgioglio ha giocato fino a 34 anni, vestendo le maglie di Bologna, Brescia, Pistoiese, Roma, Lazio, Inter e Atalanta ma ha evitato gol più da assistente dei...
da editor | Mar 17, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
12 maggio 1963, a San Siro si sfidano l’Italia e il Brasile. Gara amichevole certamente, ma una volta queste erano sfide che valevano comunque come una finale. Primo perché le due nazionali avevano al tempo due Mondiali vinti ciascuna, poi perché le squadre...
da editor | Mar 17, 2024 | Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Da allenatore di club è stato l’unico ad aver vinto con la stessa squadra le tre principali competizioni europee. Giovanni Trapattoni ha 85 anni, l’ultima panchina è stata quella della nazionale dell’Irlanda, quando ha anche incontrato l’Italia di Marcello Lippi....
da editor | Mar 13, 2024 | Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
«Quella Juve vinse perché c’era lui: insegnava tecnica e trasmetteva entusiasmo». L’importanza di avere un nonno. «Il mio diceva: non bisogna lamentarsi del brodo grasso». Gabriele Pin ha presente la scala dei valori fin dalle prime battute dell’esistenza. La sua era...