da editor | Ago 20, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I capitani Sandro Salvadore e Giorgio Ferrini prima di un derby tra Torino e Juventus della stagione 1972-’73 Numero 8 dietro la schiena, cuore e grinta da vendere, fanno di Giorgio Ferrini uno dei simboli indiscussi del Toro. Un calciatore che sembrava...
da editor | Ago 19, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Agli inizi della carriera nel Como Il 29 aprile del 1990 il Napoli vinse il secondo scudetto dell’era Maradona, cioè il secondo della sua storia e anche l’ultimo. Battendo 1-0 la Lazio riuscì a tenere a due punti di distanza il Milan di Sacchi, dei tre olandesi, di...
da editor | Ago 17, 2024 | Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Tra le trattative che hanno segnato la storia del calciomercato c’è quella che nel 1992 portò Gianluigi Lentini a vestire la maglia del Milan. In un’era senza social e con un mercato fatto di cifre contenute rispetto alle attuali, quella trattativa fu un...
da editor | Ago 4, 2024 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
I club italiani hanno battuto il record mondiale di quote di trasferimento 18 volte nell’era moderna, più di qualsiasi altro Paese. Durante gli anni d’oro della Serie A tra il 1987 e il 1992, Juventus e Milan sembravano essere in un campionato a parte,...
da editor | Lug 30, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Il Quadrilatero Piemontese, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
1976, l’ultimo scudetto del Torino. Gigi Radice volle anche i calzoncini e i calzettoni color sangue. Il tricolore giunse dopo ventisette anni dalla tragedia di Superga. “L’eternità è passata in un lampo”. Parole di Roberto Salvadori detto “Faina”. In...