da editor | Gen 13, 2023 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Siamo a Torino, quartiere Vanchiglietta. Sollier entra a Scienze politiche proprio nel ’68, un anno che non ha bisogno di contestualizzazioni storiche, ma ne esce dopo appena una sessione d’esami: lo stipendio del padre non basta più e Paolo entra nella Fiat. Siamo a...
da editor | Dic 31, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Cinzano è la frazione di Santa Vittoria, a metà strada tra Bra ed Alba, sede dell’omonima casa produttrice di liquori. Il marchio Cinzano è stato acquisito dal gruppo Campari: l’operazione ha previsto soltanto la cessione della titolarità del brand da...
da editor | Nov 28, 2022 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
«Un’emozione una paura che anche la paura più grande/ Può svanire se trovi la forza di difendere il tuo pensiero» (Non è una canzone , Fabrizio Moro) «Io sono nato tra i casermoni della bassa borghesia, sono figlio della spaventosa speculazione edilizia di Roma, mio...
da editor | Ott 23, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
La Cossatese è una società calcistica italiana con sede nella città di Cossato, in provincia di Biella. Costituita nel 2015 a seguito della fusione tra Unione Sportiva Dilettantistica Cossato Calcio 2010 e Gruppo Sportivo Dilettantistico Parlamento, è erede della...
da editor | Ott 3, 2022 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, La nostra libreria, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Chiunque leggendo Calci e sputi e colpi di testa, dove Paolo Sollier parla dei suoi colleghi come arroccati a difesa dei loro interessi e menefreghisti per il resto, definendoli «sbandati socialmente e politicamente», rimane colpito dalle parole utilizzate per...